Ti difendiamo da

La drammatica persistenza di pregiudizi culturali e stereotipi sessisti nelle aule dei tribunali, nel linguaggio comune, nella rappresentazione dei media, nel più ampio contesto sociale, culturale, lavorativo e politico, amplificati dagli strumenti di diffusione massiva come i Social Network, conduce al paradosso di vittimizzare nuovamente le donne che hanno subito violenza, esponendole ad un ulteriore trauma e ostacolando la giustizia.
Il “Coraggio di Artemisia” si propone di offrire alle donne vittime di violenza, un network di protezione che sia capace di creare, innanzitutto, un contesto accogliente, rispettoso, non vittimizzante, per consentire alle donne che vogliono denunciare, ovvero che hanno già denunciato, di sentirsi protette, ma al contempo si propone di mettere insieme tutti gli interlocutori fondamentali, pubblici e privati, per superare il trauma subito rivendicando la propria indipendenza ed emancipazione culturale, sociale ed economica.
Vogliamo trasformare l’approccio al problema offrendo, alle donne vittime di violenza di genere, tutti gli strumenti necessari per affrontare il trauma subito a tutti i livelli: dal recupero psicologico alle aule di giustizia, dalla risocializzazione all’inserimento o al reinserimento nel mondo del lavoro.

Vogliamo aiutare le donne, vittime di violenza di genere, a riprendersi la propria vita!

Ci occupiamo di tutti i reati più odiosi contro le donne tra cui:

Violenza assistita
È stata definita dal CISMAI come “il fare esperienza da parte del/la bambino/a di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure…
Leggi di più
Abuso sessuale su minore
Viene definita così qualsiasi attività sessuale tra un adulto e un/una bambino/a che, per ragioni di immaturità psicologica e/o affettiva, o per condizioni di dipendenza dagli adulti (o in quanto ne subisce l’influenza),…
Leggi di più
Pornografia minorile
L’art. 600-ter, al primo comma, punisce con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 24.000 a euro 240.000 chiunque: – utilizzando minori di anni diciotto, realizza…
Leggi di più
Minaccia
Il reato di minaccia è, per regola generale, procedibile a querela: quest’ultima, può essere sporta presso qualsiasi posto di polizia oppure presentata, in forma scritta, al pubblico ministero. Tuttavia vi sono…
Leggi di più
Percosse e lesioni
Secondo il codice penale, chiunque percuote una persona, se dal fatto non deriva una malattia, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a sei mesi; se, invece, dalla condotta criminosa deriva…
Leggi di più
Femminicidio
Con femminicidio si intende ogni omicidio nel quale il genere femminile della vittima è causa essenziale e movente del crimine stesso: la vittima è uccisa in quanto donna. La legge…
Leggi di più
Cyberbullismo
secondo la Legge n.71/2017, il cyberbullismo è definito come “qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in…
Leggi di più
Doxing
Le informazioni personali messe online possono essere ricavate in più modi, dall’analisi dei social network, dove sono talvolta incautamente condivise dagli stessi bersagli, o attraverso azioni di “investigazione” più dirette, che…
Leggi di più
Mobbing
Il mobbing contro le donne si verifica quando una persona o un gruppo mettono in atto un abuso o dei comportamenti aggressivi di natura fisica e/o verbale nei confronti di…
Leggi di più
Revenge porn
La condivisione di materiale pornografico, in immagini o video, attraverso la rete, con sistemi di messaggistica istantanea, i social network, senza il consenso della persona ritratta ed allo scopo di nuocerle, umiliarla o ricattarla.…
Leggi di più
Violenza sessuale e violenza di gruppo
La violenza sessuale è un atto criminale in cui una persona costringe, persuade o costringe un’altra a compiere atti sessuali senza il consenso esplicito. Questo reato può assumere diverse forme,…
Leggi di più
Stalking
Lo stalking è una forma di violenza sulle donne. E’un insieme di comportamenti reiterati di tipo persecutorio. Sono realizzati da un soggetto persecutore ai danni della vittima: anche sotto forma…
Leggi di più
Maltrattamenti in famiglia
Il reato di maltrattamenti in famiglia è previsto e punito dall’articolo 572 del codice penale, con il fine di tutelare la salute e l’integrità psico-fisica di soggetti che appartengono a…
Leggi di più