La drammatica persistenza di pregiudizi culturali e stereotipi sessisti nelle aule dei tribunali, nel linguaggio comune, nella rappresentazione dei media, nel più ampio contesto sociale, culturale, lavorativo e politico, amplificati dagli strumenti di diffusione massiva come i Social Network, conduce al paradosso di vittimizzare nuovamente le donne che hanno subito violenza, esponendole ad un ulteriore trauma e ostacolando la giustizia.
Il “Coraggio di Artemisia” si propone di offrire alle donne vittime di violenza, un network di protezione che sia capace di creare, innanzitutto, un contesto accogliente, rispettoso, non vittimizzante, per consentire alle donne che vogliono denunciare, ovvero che hanno già denunciato, di sentirsi protette, ma al contempo si propone di mettere insieme tutti gli interlocutori fondamentali, pubblici e privati, per superare il trauma subito rivendicando la propria indipendenza ed emancipazione culturale, sociale ed economica.
Vogliamo trasformare l’approccio al problema offrendo, alle donne vittime di violenza di genere, tutti gli strumenti necessari per affrontare il trauma subito a tutti i livelli: dal recupero psicologico alle aule di giustizia, dalla risocializzazione all’inserimento o al reinserimento nel mondo del lavoro.
Vogliamo aiutare le donne, vittime di violenza di genere, a riprendersi la propria vita!
Ci occupiamo di tutti i reati più odiosi contro le donne tra cui: